L’uomo abita l’ombra delle parole, la giostra dell’ombra delle parole. Un “animale metafisico” lo ha definito Albert Caraco: un ente che dà luce al mondo attraverso le parole. Tra la parola e la luce cade l’ombra che le permette di splendere. Il Logos, infatti, è la struttura fondamentale, la lente di ingrandimento con la quale l’uomo legge l’universo. «Quegli sguardi dall’abisso… noi guardiamo dentro quelle pupille enormi, nere, lucenti come sfere d’ossidiana, e vediamo l’abisso. Ma loro verso cosa guardano? Verso di noi guardano. E vedono in noi l’abisso» [Nella testata, immagini di ritratti funebri di donne romane di Fayum 120-140 d.c.]
Alfredo De Palchi
Gëzim Hajdari
Giorgio Linguaglossa
Letizia Leone
Lucio Mayoor Tosi
Gino Rago
Giuseppe Talia
Tiziana Antonilli
Marie Laure Colasson
Francesco Paolo Intini
Vincenzo Petronelli
Mimmo Pugliese
Ben ritrovati, cari amici, vi seguirò con piacere.
sempre un piacere leggervi!
Grazie per la vostra iniziativa. E’ importante, soprattutto in questi tempi oscuri, ‘disseminare’ Poesia. Vi leggerò e vi seguirò con enorme piacere.
Una squadra di grandi ( due li conosco direttamente per precedenti editoriali) ed una iniziativa molto interessante.Vi seguirò con molto piacere..Complimenti
Grazie a una segnalazione della poetessa Lidia Are Caverni ho visitato il sito che trovo ottimamente impostato. Mi sono particolarmente piaciute le poesie di Peter Kral. Cordiali saluti. Luciano Nanni.
Ma che bella sorpresa..! vi ho trovati navigando e navigando vi seguirò.
Saluti, Tonia
Un piacere incontrare parole ‘elevate’ sopra il brusio dei media. Il bisogno di capire è sempre vivo. Tornerò.
ringrazio
———————————————————
Benvenuti, barboni, murate gli eroi!
Seduti, state a vedere la busta:
caro scampolo dell’ignoto giocatore
giocato…
ma l’ha vinta la parte
l’attore
evviva
si danza
si canta!
L’attore camuffato da scrittore
inizia la farsa di stretta misura
cavallo che vince la blanda impostura,
gli scritti immaginati geniali
la parodia la satira le armi migliori
contro quelli ambiziosi signori!
L’attore si stizza — è troppo sincera
la parte assegnata – ci vuole la paglia
per estirpare le voglie della sporca brodaglia!
Una beneficiata di sera è un dignitosa puttana
santa moderna
vero emblema di gloria!
a. s.
Roma, luglio 1969
Siete presi da Satana. Al suo servizio… le cose che scrivete portano solo male nell’anima. vostra. naturalmente, e di chi vi legge…
Satana esiste solo per le persone non intelligenti. Perciò.
gentile Cristiana, ma io con Satana ci sto bene, perché demonizzare Satana?
Sono contento di aver scoperto questo blog perchè lo trovo ben fatto e pieno di argomenti culturalmente interessanti.
Apprezzo molto la vivacità che sta tenedendo la letteratura su internet e spero non si fermi mai.
Bravissimi continuate così!
Cara Cristiana, ho scoperto da poco questo magnifico blog e lo leggo con immenso piacere e gusto …del bello che vi trovo in esso. Satana ringrazia e anch’io.
Mi piace scrivere haiku. Si può pubblicare nel vostro blog?
invii i suoi lavori alla mia email: glinguaglossa@gmail.com
SONO RIMASTO SENZ PAROLE…STUPITO, INCORAGGIATO…AMO LE VOSTRE PRESENTAZIONI, I DIALOGHI APERTI E TUTTO IL RESTO, INCLUSA LA NUOVA NOE. GRAZIE INFINITE!
Mi ritraggo, vinto, anestetico del mondo – il vento, teso fra polveri antiche, sussulta sopra la bara del bimbo… Il giorno termina, sospeso nel plenilunio dei nostri avi, tra fiori bianchi, pietre nere di vecchi mari furiosi!
Il mare ora è calmo… Il bimbo è sepolto, il veliero all’orizzonte è rosso, al centro un tulipano, e l’anestetico – fiamma all’incanto, risveglia
i nostri istinti
di animali feriti.
Andrea Ragni
Felice di avervi trovato 😊
Mi volevo soffermare su Mayoor Tosi.
Approfitto in icona d’apertura.Notavo
i distici,ispirazione classica,che per noi
oggi e’ citazionismo,più uno stile direi
“neo-neo-avanguardistico”, un riproporre
la neoavanguardia.Bello il piano formale
del verso che appare binario.Contempo-
raneo ed indicativa quella prosodia del
quotidiano.A mente improvvisa,mi balugina Pagliarani,come la Niccolai.
Ugo Berardi.
Poeta,critico,saggista,art-performer.
Grazie.
Piacere di avervi scoperti . Vi seguirò con attenzione.