PROGETTO MITOMODERNISTA di TOMASO KEMENY – tutti insieme nel treno “la Freccia della Poesia”che percorrerà lo Stivale il giorno 6 dicembre 2014

Botticelli Le Grazie

Botticelli Le Grazie

Tomaso Kemeny e la direzione artistica del grand tour poetico lanciano la Parola d’ordine

Fight For Beauty!

PRIMA AZIONE MITOMODERNISTA DEL GRAND TOUR POETICO

6 dicembre 2014

La Freccia della Poesia è un treno che percorrerà lo stivale il giorno 6 dicembre 2014 portando la poesia come un dono natalizio nei non luoghi: le stazioni ferroviarie.
Si fermerà in ogni stazione prevista dalle soste (Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Milano) per leggere e suonare, per la durata di circa un’ora, fra i viaggiatori.

Gli autori partiranno da Napoli la mattina del 6 dicembre alle ore 9,10 per raggiungere gli autori romani con i quali si dirigeranno prima a Firenze, poi a Bologna e infine a Milano.
nella stessa serata a Milano verranno illustrati il grand tour poetico e l’alleanza con il progetto mitomodernista di Tomaso Kemeny.

le soste previste sono:

Napoli partenza ore 9,10 arrivo a Roma 10,10
Roma partenza ore 11,20 arrivo a Firenze 12,51
Firenze partenza ore 14,30
arrivo a Bologna 15,35
Bologna partenza ore 16,38
arrivo a Milano 17,40.

In ogni stazione si prevede l’accorparsi al gruppo degli autori che partiranno dalle stazioni successive.

Venere particolare Botticelli

Venere particolare Botticelli

Sono aperte le iscrizioni alla prima azione mitomodernista: inviare una e-mail di adesione al grandtourpoetico@gmail.com specificando: nome cognome, da quale stazione si intende partire e recapiti.

Ogni autore dovrà travestirsi poeticamente e selezionare alcuni testi di poeti della tradizione e tre testi propri da leggere nelle stazioni. i musicisti faranno libere esibizioni.

Ogni partecipante porterà con sé alcuni testi poetici suoi o della tradizione da offrire ai viaggiatori in dono, con l’intestazione:
un dono dritto al cuore: Freccia della Poesia 6 dicembre 2014, Fight for Beauty!

L’azione mitomodernista – Freccia della Poesia si concluderà nella galleria Vittorio Emanuele a Milano, luogo reso leggendario dalla “rissa in galleria” di Umberto Boccioni (1910, opera ora custodita nella pinacoteca Brera), raffigurazione pittorica che evoca un’azione futurista in galleria, futurismo che alzò quel vento nuovo nel mondo che finì per bruscamente interrompere il sonno dei poeti e degli artisti scatenando la loro creatività. L’azione mitomodernista – Freccia della Poesia, più modestamente, guiderà la locomotiva della poesia verso la magnificenza di un futuro tutto da costruire.

Nascita di Venere di Botticelli, particolari

Nascita di Venere di Botticelli, particolari

Tomaso Kemeny

Arruolati nelle forze armate della Poesia e della Bellezza
contro l’Impero del Brutto.

Fratelli nella arti e in poesia,
prigionieri di un’epoca sporca,
la Freccia della Poesia
vi spalancherà le prime porte della rivolta
contro la miseria imposta
dalla schiavitù vigente nell’Impero del Brutto:
Fight for Beauty!
Il tragitto verso i miraggi della Bellezza
vi immergerà nello splendore di un temporale
da cui potrà nascere la prospettiva di un futuro
liberato dalle catene programmate dalle
burocrazie necrofile del Brutto!
Combatti per la Bellezza!
Sali sulla Freccia della Poesia
per non scendere più a spregevoli
cedimenti al Brutto!
Fight for Beauty!

5 commenti

Archiviato in Senza categoria

5 risposte a “ PROGETTO MITOMODERNISTA di TOMASO KEMENY – tutti insieme nel treno “la Freccia della Poesia”che percorrerà lo Stivale il giorno 6 dicembre 2014

  1. Sempre grande Tomaso Kemeny!
    Giorgina Busca Gernetti

  2. alepeluso

    L’ha ribloggato su alessandrapeluso.

  3. Che gran bella iniziativa! =D

  4. Carina questa poesia di Tomaso Kemeny, sembra una body-copy.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.