Archivi del giorno: 20 aprile 2014

CHIARA MOIMAS DIECI POESIE SULLA METRO di PARIGI (Inediti)

Chiara Moimas

Chiara Moimas

parigi metro 4Chiara Moimas è nata e vive a Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia. E’ stata insegnante ed è attualmente impegnata in un’organizzazione sindacale che si occupa di docenti.
Ha ottenuto il Premio speciale M.Stefani al concorso di poesia erotica di Venezia 2012;l’Attestato di merito ad “Un sonetto per Siena” 2013; Primo premio poesia “La seduzione e l’eros” Roma 2013;
Ha pubblicato i seguenti libri di poesia: Metamorfosi:donna (1989), L’angelo della morte e altre poesie (Scettro del Re, 2005). CURRICULUM VITAE” (Joker edizioni, 2012); premio della critica concorso “Le nuvole – Peter Russel” 2014. Sue poesie su riviste, antologie e siti web. Scrive su pubblicazioni locali in dialetto bisiac.

parigi metro2

METRO PARIS

IL VENTRE DI PARIGI

Varca le porte
di floreali intrecci,
scendi negli antri grigi
e penetra con il mètro
nel “ventre di Parigi”.
Da un luogo all’altro
viaggia con gran velocità;
avesse potuto farlo Zola!
Avrebbe descritto
con magica penna
la fervida vita
sotto la Senna,
avrebbe ritratto
con grande maestria
la fretta, la paura, la follia.

Cunicoli bui ed accese stazioni
dove ognuno insegue mete e direzioni
ed impilato su scale semoventi
accede al regno del sole e dei venti.

 

parigi biciLINEA 1

La Dèfense (Grande Arche) – Chateau de Vincennes

CHATEAU DE VINCENNES,

maniero medievale,
da qui la 1 (uno) Parigi risale.
Sosta obbligata
al “Train Bleu” de LYON
per la degustazione del bon ton
e per un assaggio di rivoluzione
una ed ancora un’altra stazione.
Libertè si grida alla BASTILLE
e l’eco giunge sino
all’ HOTEL DE VILLE.
La Storia nasconde il volto,
esibisce l’audacia
come a LOUVRE la pietra
di Samotracia,
mentre il pensiero sfida
le regole del volo
e alla DEFENSE s’inarca,
superbo e solo.

parigi metro
LINEA 2

Nation – Porte Dauphine

Quattro passi
senza fretta,
Montmartre è lì
che aspetta.
Al Sacro Cuore
il métro non sale,
la linea 2
ti abbandona alle scale!
Ma PIGALLE non è
come tutte le stazioni
ti getta nelle pale
di mille tentazioni…
…che tu rifuggi
(intellettuale impegnato)
e scendi a BELVILLE
per sentirti appagato;
qui non c’è più niente
così come era prima,
ma il passerotto (piaf) ancora
saluta la mattina. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in poesia italiana contemporanea, Senza categoria