Un amore a stelle e strisce
My LipoLaser snellente fino a -89% e Buono tatuaggio
Confronta oltre 10 istituti e risparmia!
Menu di terra di 4 portate a -80% e Abbonamento Opera
123homepage.it Crea il tuo sito gratis, senza pubblicità
Taglio, colore e shatsu da -71%
6 Lipocavitazioni e mesoterapia
Urgente: Giorgio conferma ricezione della tua fotocamera digitale
Menu vegetariano da 24,90 euro
Manicure con semipermanente a 24,90 euro
5 massaggi zona Prati -73%
Menu degustazione vini
Silvia ha risparmiato 338 euro sulla polizza auto, e tu?
Apri e scopri il prestito che ti abbiamo riservato
Non sono una mimosa! Speciale Festa della Donna
Pronto per il nuovo Home Banking?
Spa al Grand Visconti Palace
Ripristino e verniciature infissi e Menu all’Officina della Birra
“Al poeta non servono le scarpe!” di Antonietta Guadagno. Liposuzione e massaggi
Scrivere, La Grande Bellezza e altri consigliati
Fritto di pesce illimitato e vino nonché
visita cardiologica e Ecg a -83%
Ostriche e champagne a 24,90 euro
Come gli uomini delle caverne: lascia la tua impronta
Così pochi??
Eccellente esempio di creatività contemporanea. Però ha ragione Almerighi, anche secondo me ne hai fatto una scelta! Ne arrivano molti di più.
Tra poco avremo dei P.C. perfettamente in grado di scrivere ottime poesie, e così finalmente gli umani saranno superati dal computer in quest’arte tremendamente difficile…
ritengo geniale il verso finale del mio computer:
Come gli uomini delle caverne: lascia la tua impronta
Veramente significativo!
non ho fatto alcuna scelta o selezione delle email pervenute… certo, a un certo punto ho smesso di trascriverle… si potrebbe fare in qualche giorno un bel libro di poesie del mio computer… e non è detto che nel confronto con Laborintus (1956) di Sanguineti a perdere debba per forza essere il mio computer!
Del resto, anche il mio computer come noialtri umani tenta disperatamente anche lui di lasciare la sua impronta…
Dalla nostra caverna tecnologica anche noi tentiamo di lasciare la nostra impronta…
guagliù, ma stete pazzianne?
Correggo: guagliù, ma state pazzianne?